Chi Siamo

La nostra storia

Correre Oltre nasce dalla passione condivisa per lo sport e dalla volontà di fare la differenza. La corsa è sempre stata più di un semplice movimento: è libertà, riflessione, crescita personale e collettiva.

La scintilla che ha dato vita al progetto è stata accesa da un gruppo di persone unite dall’entusiasmo e dalla voglia di associare la propria passione sportiva a un obiettivo costruttivo e solidale. Non solo migliorare se stessi, ma anche rendersi utili per gli altri, andando “Oltre”.

Nel 2016, alcuni di noi hanno incontrato due runner speciali, una delle quali combatteva contro la Sclerosi Multipla. Nonostante le difficoltà, correva con una determinazione incredibile. Insieme, abbiamo deciso di agire concretamente per chi affronta questa patologia, portando 7 persone affette da SM a vivere un sogno: correre la Maratona di New York. Fu il nostro primo progetto “Oltre”.

Da allora, ogni anno ci impegniamo per sostenere cause diverse e fare la differenza in nuovi modi. Abbiamo devoluto i proventi della vendita dei nostri indumenti tecnici a favore dei terremotati di Amatrice, di Pink is Good (Fondazione Umberto Veronesi), di Sport senza Frontiere, della Lymphido Onlus, della Lega del Filo d’Oro e dell’Ospedale di Bergamo. Partecipiamo regolarmente ad eventi che supportano realtà come il Comitato Maria Letizia Verga Onlus, LILT, Staffette della Milano Marathon e abbiamo creato manifestazioni per sostenere la Fondazione Alessio Tavecchio, AIST e l’Istituto Nazionale dei Tumori.

Dal gennaio 2018, “Correre Oltre” è diventata ufficialmente un’ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica), trasformandosi da un semplice gruppo Facebook a una realtà consolidata e senza scopo di lucro. La nostra crescita è incredibile, grazie alla fiducia che tante persone ripongono in noi e al costante impegno di chi ne fa parte.

Crediamo fermamente che lo sport debba essere accessibile a tutti e per questo nel 2021, abbiamo attivato un progetto interno “Oltre il primo passo” dove mettiamo a disposizione 6 carrozzine marathon per regalare l’emozione della corsa a chi diversamente non potrebbe viverla. Quando vediamo una barriera, fisica o simbolica, spesso ci sentiamo impotenti. Il progetto “Oltre il primo passo” ci insegna che non esistono limiti invalicabili.

Noi siamo gli Oltranzisti: un gruppo di persone unite dalla passione e dalla solidarietà, pronti a correre oltre ogni ostacolo. Per noi, l’unione fa la corsa: insieme affrontiamo le sfide con lo spirito tenace di chi corre per andare oltre, per se stessi e per gli altri.

Oggi, la nostra squadra è guidata da un team affiatato, dove ognuno contribuisce con le proprie competenze ed energia:

  • Alessandro Tonet: presidente
  • Antonio Familari: vicepresidente e organizzatore delle trasferte
  • Mariarosa Pepe: tesoriera e responsabile iscrizioni
  • Serena Sanna: consigliere e Digital Marketing Manager
  • Andrea Albieri e Roberto Annucci: co-responsabili del progetto “Oltre il primo passo”

Con l’impegno, con la solidarietà, con il coraggio di chi sceglie di fare squadra, possiamo superare tutto. Ogni passo conta, ogni spinta conta, e ogni sorriso che riusciamo a regalare è una vittoria per tutti noi.

Mandato consiglio direttivo: 2024-2026

Restando nel campo della solidarietà vorremmo creare un nucleo di spingitori che abbia tempo e voglia nelle gare di trasportare persone con difficoltà motorie, inoltre, continuaremo a sostenere Associazioni che operano nel territorio nazionale per creare una rete di divulgazione e non far sentire nessuno solo.

Far conoscere la disabilità senza più barriere, dimostrando che con idee e coraggio si possono creare iniziative solidali, invogliare chi è affetto da disabilità ad aprirsi al mondo esterno senza paure.

Alessandro Tonet

Presidente

Alessandro Tonet

Presidente: Alessandro Tonet

Contattalo per logistica, info eventi e pubblicità

alessandro.tonet@correreoltre.net

Antonio Familari

Vicepresidente

Antonio Familari

Vicepresidente: Antonio Familari

Contattalo per  info Eventi e Pubblicità

antonio.familari@correreoltre.net

Mariarosa Pepe

Tesoriera

Mariarosa Pepe

Tesoriera: Mariarosa Pepe

Contattala per iscrizioni, pagamenti e richieste certificati medici

mariarosa.pepe@correreoltre.net

Serena Sanna

Consigliera

Serena Sanna

Consigliera: Serena Sanna

Contattala per la pubblicità, info sull’App, social, creazione Eventi 

info@correreoltre.net

Coach

Daniele Tamoni

Coach

Daniele Tamoni

Daniele Tamoni è il coach di Correre Oltre 

Ogni settimana crea gli allenamenti per i vari gruppi di corsa, che possono essere eventualmente effettuati ovunque voi siate, o sotto la sua supervisione nel parco di Monza il giovedì da metà Aprile a metà Ottobre dalle ore 19.

Per tabelle per maratone e mezze maratone potete contattarlo via chat , la preparazione atletica individuale ha un costo concordato con il coach.

Istruttore tecnica di corsa

Sandro Puzzolante

Istruttore

Sandro Puzzolante

Sandro Puzzolante è l’istruttore di tecnica di corsa  di Correre Oltre.

the HUMAN RUNNER UNIVERSITY – running technique specialist

Ripresa e analisi video della corsa per la valutazione tecnica.

Verrà effettuata un’analisi del video dell’interessato, per dare consapevolezza della propria abilità motoria nel gesto della corsa,  evidenziando problematiche a livello di performance e rischio infortuni.

L’atleta valuterà se intraprendere un percorso mirato all’apprendimento della corretta tecnica di corsa.

Dicono di noi

Statuto Associazione

Modello org. e Nomina Resp.

Associazioni Sostenute