fbpx

CorrereOltre ASD

dieci miglia del castello endine correre oltre asd

RECENSIONE: DIECI MIGLIA DEL CASTELLO – ENDINE-GAIANO – 2018

LA TAPASCIATA COMPETITIVA!

Questa gara la definirei cosi, per la varietà di percorso che offre.

Avevo individuato questa gara per il fascino che trasmetteva nel vedere le immagini di anni passati e, dopo aver corso due volte la Sarnico-Lovere, l’idea di gareggiare ancora vicino ad un lago e in uno scenario paesaggistico molto caratteristico mi ha fatto propendere per l’iscrizione, seppure soltanto a due settimane dalla gara, ovviamente invogliato dalla presenza di tanti altri oltranzisti.

Non posso certo dire di essermi pentito, perché, ancor più della Sarnico-Lovere, in questa manifestazione sei davvero a contatto con il lago, si corre a due, ma proprio due, passi dall’acqua ed, in alcuni casi, persino sopra, attraversando passatoie in ferro che collegano alcune sponde del lago.

Percorso 9,5

Come detto, molta varietà nel percorso, che inizialmente per i primi 6 km si svolge sull’asfalto della statale. Si devia verso il lungolago pedonale correndo tra sterrato, lastroni o le passatoie di cui sopra.

In mezzo alla gente che si fa la sua passeggiata domenicale oppure a coloro che si sono organizzati per un pic-nic o una grigliata; alcuni di questi ad incitare noi runners, altri forse a chiedersi chi ce lo faceva fare.

Caratteristico all’ottavo km il passaggio nel giardino del Castello di Monasterolo, al quale si arriva dopo una ripidissima salita di ingresso, prima di effettuare la discesa sterrata, che riconduce alla strada adiacente al lago, prima del passaggio nel piccolo paesino di Monasterolo del Castello, anch’esso raggiunto dopo una salita tosta seppur poco più leggera della precedente. Ci si lascia cosi alle spalle il pezzo senza dubbio più impegnativo del percorso.

Da questo momento si ricomincia a riprendere il giusto ritmo per lo sforzo finale ed il caldo iniziava a farsi sentire non poco, soprattutto nei punti di pieno asfalto senza un minimo di ombra a ritemprarci.

La parte finale è ancora caratterizzata da sterrato. Si inizia a sentire il clamore della zona di arrivo, dove la folla iniziava ad aumentare, l’incitazione saliva e con lo speaker a chiamare i nomi di coloro che sopraggiungevano al traguardo finale passando davanti alla tribuna del campetto da calcio.

Organizzazione 8,5

La zona di ritrovo allestita nell’Area Sportiva l’ho trovata molto ben organizzata, sia per quanto riguarda il ritiro del pettorale, che la consegna e ritiro della borsa. Era presente anche una zona bar dove potersi fermare per il post-gara e gli spogliatoi del campetto da calcio disponibili per la doccia finale.

Il pacco gara, oltre alla classica maglietta come ricordo, proponeva anche uno zainetto, che sicuramente ritornerà utile in occasione di altre future gare.

Punto a sfavore: non hanno concesso lo scambio di maglia, che volevo omaggiare alla super Greta, che avrebbe dovuto correre questa gara e non ha potuto, ma è comunque venuta a tifare e a fare un reportage da urlo! All’organizzazione non sarebbe costato nulla concederlo! Anche perché chissà quante maglie alla fine saranno avanzate!

Dove Mangiare

Vista la decisione dell’ultimo momento di partecipare, sia da parte mia che da parte del gruppetto di oltranzisti doc, non è stato facile trovare subito un ristorante libero. La tenacia del vicepresidente Antonio ha avuto la meglio.

Abbiamo pranzato presso il ristorante-albergo La Romanella. Questo ristorante è situato a 3 km di auto dalla zona di arrivo della gara. All’aperto sulla terrazza che si affacciava sul lago e che quindi dava quel tocco di atmosfera particolare.

Varietà di scelta tra primi, secondi di carne o pesce o pizze e con la possibilità anche di un menù completo.

Qualità e prezzo buoni.

dieci miglia del castello endine

Il vantaggio che faccia anche da albergo permette anche di pernottare la sera prima e presentarsi riposati alla partenza. Si può fruttando anche un riscaldamento di 3 km, conclusione DA RIFARE!!!

Scritta da Fabio Cimaschi – Busto Arsizio

Post a Comment