Ultra trail
Le gare di Trail Running il cui percorso superi i 42 km e/o i 4000 metri di dislivello positivo/negativo, sono genericamente definite Ultra o Ultra-Trail e, secondo ITRA (International Trail Running Association), organizzazione sportiva internazionale, sono così suddivise:
* tra i 42 ed i 69 km, trail ultra medium (M);
* tra i 70 ed i 99 km, trail ultra long (L);
* oltre i 100 km, trail ultra xlong (XL).
Endurance trail (Trail di resistenza)
Sono nate inoltre alcune competizioni che per le loro caratteristiche vanno oltre la classificazione classiche. Si tratta di competizioni che si svolgono su lunghezze vicine o superiori alle 200 miglia (320 km circa) con dislivelli positivi/negativi superiori, anche di molto, ai 10 mila metri. Esempi di questo tipo di gare sono: * Tor des Géants * Petite Trotte a Leon