
RECENSIONE 10 KM CITYRUN LUGANO 26 MAGGIO 2018
Cercherò di non farmi influenzare dalla pessima prestazione nel raccontarvi la mia 10 km a Lugano.
Sono partita da Milano e per arrivare a Lugano ho deciso di prendermela comoda e fare la statale per non pagare la “vignetta”, visto che non mi capita praticamente mai di andare in Svizzera, ma non potevo perdermi l’occasione di esportare la maglietta di Correre Oltre all’estero!
La strada è ben segnalata, e anche quando si arriva a Lugano, le frecce per la gara indicano bene dove andare…inutile dire che gli Svizzeri sono avanti!
Percorso e Organizzazione
Il ritiro pettorali e pacco gara è stato veloce e senza fila, in un capannone dove c’erano servizi igienici (inutile dirlo: puliti!!!), spogliatoi e docce.
Diciamo subito che la corsa è costosa (se ci si iscrive all’ultimo 50,00 euro!!!) per essere una 10 km, ma il prezzo viene compensato da un pacco gara che comprende uno zaino strepitoso, un asciugamano ( di cui sarete omaggiati al traguardo), un kit con crema e saponetta, la medaglia!
La partenza è stata poco più in là rispetto al capannone del ritiro pettorali.
La corsa è data per “veloce”, ma a me non è sembrato: è vero, le strade sono abbastanza ampie, ma i continui cambi di direzione non agevolano certo le prestazioni, ed in alcuni casi le strettoie hanno rallentato la corsa. In generale a me non piacciono le gare in cui si incontrano i runners che sono più avanti o indietro rispetto a me! Il percorso è piatto, in città, per cui non difficoltoso e si presta a tutti, anche ai meno preparati.
Il ristoro dei 5km è ricco: biscotti, acqua, the, e Sali liquidi e in pastiglie!!!! Un vero toccasana! E siccome il caldo non ha dato tregua, gli spugnaggi (credo di averne contati tre), sono stati molto utili. Il ristoro finale invece è stato scarso: banane, mele, Sali e acqua…. Un po’ poco direi visto il prezzo.
Il cronometraggio è svizzero: ogni 2km forse si sente il beep del chip!
L’aspetto che mi ha rallegrato maggiormente è stato il tifo: sarà che prima della 10 km ci sono state le corse dei bambini, e che probabilmente sono rimasti… ma ragazzi: lungo tutto il percorso il tifo è stato esagerato!!! Mani che battevano “ il 5” ovunque, gente che leggeva il nome sul pettorale e lo gridava, incitamenti a non mollare… coriandoli ovunque!
Direi uno spettacolo nel vero senso della parola!
Il mio voto per questa corsa è 8, direi che potrei pensare di rifarla!
Scritta da: Greta Salomone – Milano