
Recensione 20 miglia Bibione
I primi di Settembre ho deciso di correre alla Bibione Run 20 Miglia, un po’ per cominciare ad allungare i km in vista delle maratone autunnali, ed un po’ per continuare il mio “Nic Running Summer Tour” ,godendo della calda e piacevole estate quasi finita.
Dove dormire?
Sfruttando il clima ancora estivo sono arrivato sabato 8 settembre mattino all’hotel Kennedy, situato a pochi metri dal centro e dalla spiaggia, ideale per ritirare velocemente il pacco gara (bella t-shirt tecnica di colore arancione) ed il pettorale.
Dove mangiare?
Dopo aver pranzato al Ristorante Pizzeria Amore in centro sono andato a rilassarmi in spiaggia nell’attesa della gara serale, prevista per le ore 17 con partenza ed arrivo nel centro di Bibione passando anche sul lungo mare.
Percorso
La gara è stata di circa 32 km con un percorso piatto articolato su due giri da 16 km ,senza particolari difficoltà a parte il caldo iniziale ed i… turisti da evitare.
L’atmosfera è stata molto stimolante; dato che si è tenuta contemporaneamente anche la gara di 10 miglia, ho provato ad affiancarmi ad alcuni concorrenti che sono partiti con ritmi più elevati, cosi ,dopo pochi km, il gruppo iniziale è già diventato meno numeroso.
Sono riuscito a correre il primo giro di 16 km mantenendo un passo tra i 4’10” e 4’15’’/km senza particolari problemi; non ho voluto esagerare.
Faceva ancora caldo, e ho voluto correre cercando di godermi anche il mare circostante. Dopo la mezza maratona ho cominciato a trovare meno concorrenti, così mi sono trovato a battagliare sportivamente con un avversario che mi ha stimolato con i suoi allunghi.
E’ stato fantastico: amo mettermi in gioco, perché in questo stato si tira fuori il meglio di noi stessi ,infatti tramite questa lotta ho trovato una nuova ed inaspettata energia.
Verso il 28° km sono riuscito a staccare il mio avversario, ma il paradosso è che, restando da solo, è arrivata tutta la stanchezza accumulata ,per cui gli ultimi km sono stati sofferti, ma il traguardo era vicino.
La parte finale di questa gara è stata verso sera, e nel viale che portava all’arrivo, non riservato alla gara.
Si trovavano già i numerosi turisti a passeggio, per cui noi runners siamo stati costretti a concentrarci per non investirli.
Ho calato il ritmo nella parte finale, ho corso gli ultimi km a 4’40’’/ 4’50’’ .
Ho terminato i 32km in 2h22’, portando la media totale a 4’28’’; un risultato più che accettabile. Visto il caldo e la poca preparazione sulle lunghe distanze.
Finita la competizione mi sono sentito veramente bene, ero felice e mi sono guadagno l’ottavo posto assoluto e il primo di categoria.
Il ristoro è stato ricco e non è mancato nulla.
A seguire, la bella cerimonia di premiazione con t-shirt Saucony e prodotti alimentari.
Il giorno dopo è stato dedicato al completo relax , spaparanzato sulla spiaggia tra qualche bagno e ancora un po’ di tintarella.
In definitiva consiglierei a tutti questa gara: 3 distanze (32 km, 10 miglia e una non competitiva di 5 km solo per le donne ). Danno la possibilità di organizzarsi per trascorrere un weekend al mare i primi di Settembre con tanto sole e un clima mite.
Da migliorare l’organizzazione per via della sicurezza sul percorso della gara lunga; ma essendo la 32 miglia alla sua prima edizione credo che l’ASD RUNNING TEAM CONEGLIANO sicuramente coprirà questa lacuna.
Dove mangiare?
Ho finito la serata cenando al ristorante-pizzeria San Marco, sempre nel centro di Bibione.
Percorso e Altimetria
Scritto da: Nicola Federici – Brescia