fbpx

CorrereOltre ASD

Recensione della Mezza Maratona di San Remo 2018

Recensione : Run For The Whales – Mezza maratona di San Remo del 23-06-2018

Reduce da un trail bello e duro di 17 km corso la settimana prima ho deciso di abbinare la fatica di una mezza maratona con lo spettacolo del mare per cui sono andato a correre la Run For The Whales cioè la mezza maratona di San Remo (che, dal titolo, devolve parte dei fondi per la ricerca sulle balene).

La stagione estiva imminente con la voglia di mare mi ha dato la spinta per provare questo percorso che si svolge interamente sulla splendida pista ciclabile del parco costiero della Riviera dei Fiori con passaggi suggestivi al fresco di gallerie o come nei centri abitati dei paesini incontrati uno su tutti il centro storico di Arma di Taggia tra turisti e tifosi.

Il ritrovo (e anche la finish line) è ubicato presso la pista di atletica di San Remo; la partenza è a San Lorenzo al mare alle 18,30 per cui approfitto dell’arrivo del sabato mattina per passare una giornata nella spiaggia limitrofa.

Dove Mangiare

Ho pranzare nel locale Bagni Stella (ottima la pasta con le cozze…ero preoccupato per la digestione invece poi ho corso molto bene….saranno state proprio le cozze???).

Recensione della Mezza Maratona di San Remo 2018 run trip correre oltre

Organizzazione

L’organizzazione è buona e mette a disposizione 2 bus navetta che partono dalla pista ed in mezz’ora portano alla partenza di San Lorenzo. Ho la bella sorpresa di trovare ormai l’onnipresente Beatrice Ruggeri; due chiacchiere e qualche metro di riscaldamento e si parte.

Sono qua per correre rilassato senza pensare al crono vista la stagione ma trovo sin dai primi metri una piacevole facilità di corsa con il ritmo che si mantiene tra i 4’05’’ e i 4’10’’ al km complice anche lo stimolo di correre al fianco di quella che sarà poi la prima donna all’arrivo.

Recensione della Mezza Maratona di San Remo 2018 run trip correre oltre

Il tracciato comunque è scorrevole e praticamente piatto; ideale anche per fare il PB se non si trova troppo caldo. I km passano facilmente con la bella e costante vista del mare a sinistra e l’arrivo in pista a San Remo con il calare della sera è davvero suggestivo. Alla fine mi trovo decimo assoluto e secondo di categoria con un tempo insperato di 1h 26’.

Un piccolo appunto sulla lungaggine delle premiazioni ma la serata è fresca e divertente.

Dove Dormire?

Per la notte ho trovato l’hotel Bobby Executive a poche centinaia di metri dalla pista di atletica. Hotel elegante e classico non troppo caro (70 € per una notte). Il centro di San Remo offre lo spunto per una tranquilla passeggiata dopo cena. Il giorno dopo ci si potrebbe rilassare in spiaggia ma visto il meteo non proprio ideale si opta per una gita a Nizza distante pochi km.

All’arrivo scopro che è in corso il Triathlon Ironman France per cui dimentico i dolori della mia piccola mezza della sera prima e osservo con un po’ di invidia e molta ammirazione gli atleti impegnati. Nizza è una città meravigliosa, solare e internazionale. Ho corso qualche anno fa la maratona Nizza-Cannes e credo che ci tornerò.

Recensione della Mezza Maratona di San Remo 2018 run trip correre oltre

In definitiva una trasferta bellissima; consigliata per ottenere un buon tempo nella mezza, visto il tracciato piatto e lineare. Ideale anche per passare un bel weekend di inizio estate. Tornerò sicuramente il prossimo anno magari allungando il weekend.

Traccia

Scritta da: Nicola Federici –  Brescia

Post a Comment