
Recensione Primiero Dolomiti Marathon 2018
La mia Primiero Dolomiti Marathon del 07-07-2018. Sono le corse di un certo livello nell’ultimo mese. In quello che io chiamo “Nic Running Summer Tour”
Percorso e Organizzazione
A Primiero ho voluto tornare sulla distanza Regina in un percorso difficile (1700 mt di dislivello) e spettacolare. Ho fatto una fatica notevole io che non sono uno scalatore ma questo tipo di stanchezza per me è un po’ come tornare a casa.
Trovo che competere su tracciati impegnativi e con atleti molto più forti dia uno stimolo enorme e se lo fai con passione per questo sport tutto ciò è esaltante.
La partenza è molto suggestiva e avviene in Val Canali accanto alla splendida villa Welsperg; ho trovato anche la Top runner di Correre Oltre….Beatrice Ruggeri molto carica! (infatti poi arriverà tra le prime donne).
Pronti via ed è subito salita; 3-4 km su asfalto per immergersi poi nei boschi.
Correre tra questi sentieri con i profumi del sottobosco, con l’aria fresca e con lo sguardo che si perde sulle pale di San Martino ripaga alla grande ed i 42km scorrono velocemente.
Il crono e la posizione in classifica non sono stati dei migliori (4h 14’ …57° assoluto su 460 partecipanti…e 8° di cat.) ma ho dedicato 10 minuti al 33° km ad assistere un runner caduto davanti a me con brutta ferita al volto per cui la prestazione passa in secondo piano.
Bellissimo l’arrivo nel centro di Primiero e ottimo il reintegro successivo al Forst Village, mi sono commosso al solo vedere il nome dedicato ad una delle mie birre preferite 😉
In definitiva una maratona da ripetere; organizzazione perfetta in una location unica con un clima ideale….abbinato poi
con un giorno e mezzo di relax attivo visitando i paesi e le montagne vicine è il massimo!
Dove dormire
Dove mangiare
Traccia e altimetria:
Scritta da: Nicola Federici – Brescia