fbpx

CorrereOltre ASD

Reschenseelauf Il giro del Lago di Resia

Recensione: Reschenseelauf Il giro del Lago di Resia 2018

Premetto che per me è stata la prima gara oltre i 10 km, ho battuto il mio record, l’ho chiusa e la gioia è stata immensa. Non potevo scegliere posto migliore per superare me stessa.

Il viaggio

Sono partita da Roma per Milano di venerdì, con il treno ovviamente, ed ho alloggiato in un hotel che consiglio vivamente NU Hotel Milano, dalla Stazione Centrale è raggiungibile con poche fermate di metro. Rapporto qualità prezzo molto buono.

Reschenseelauf Il giro del Lago di Resia

Il sabato mattina ci siamo incontrati con alcuni compagni di squadra e, con un pulmino a noleggio, siamo partiti alla volta di Resia. Se siete più persone consiglio anche questa soluzione si risparmia e il viaggio è molto più divertente che dividersi in più macchine. Fino a Resia sono circa cinque ore, una volta arrivati nessun problema per il parcheggio in quanto c’è un piazzale immenso. Sottolineo che lo spettacolo che offre il paesaggio non fa altro che alimentare la voglia di arrivare e iniziare a correre.
Reschenseelauf Il giro del Lago di Resia

LA GARA

Le gambe all’inizio vanno da sole perché gli occhi e la testa sono altrove, immersi in sfumature di colori e di luci riflesse sulle acque del lago.

I primi cinque km sono facili e servono per fare quel riscaldamento che poi permette di affrontare un lungo susseguirsi di sali scendi faticosi ma a mio avviso divertenti. Al km 9 arriva una salita ripida e lunga (ma sappiate che io sono una lumachina) alla quale segue una discesa altrettanto ripida, poi gli ultimi chilometri sono in piano fino al traguardo.

Reschenseelauf Il giro del Lago di Resia

Ci sono ben quattro ristori lungo il percorso e passato il gonfiabile ci aspetta un rifornitissimo buffet.
È facile iscriversi e il costo della gara, per la verità un po’ caro, è ripagato dalla spettacolare cornice che offre il paesaggio e da un’ottima organizzazione.
È previsto il deposito borse.
Il pacco gara praticamente inesistente, la maglietta almeno potevano metterla… e la medaglia è a pagamento.
La partenza è a scaglioni dalle 17 in poi .
All’arrivo ci si può fare la doccia sul posto.

Dove mangiare

E’ comodissimo cenare, sono allestiti tavoli e si può scegliere tra diversi menu. Io consiglio dell’ottimo stinco di maiale con patate e crauti e ovviamente birra a volontà! Buono il costo della cena.
Alle 22.30 il grande finale con fuochi d’artificio sul lago.
Reschenseelauf Il giro del Lago di Resia

 

In altre parole tutto è predisposto per rimanere, dall’inizio della competizione fino a sera, a godere della fatica fatta, ed ecco ripagato il sacrificio del lungo viaggio.
Reschenseelauf Il giro del Lago di Resia

Dove dormire

Per dormire ci sono hotel anche in paesini limitrofi a 10-20 minuti di macchina.
Consiglio di prenotare con molto anticipo perché la ricettività è limitata.
Noi abbiamo alloggiato a Nauders presso Hotel Edelweiss confortevole e pulito.
Chiudo questa esperienza con l’entusiasmo di preparare la mia prima half marathon 💪…. il viaggio continua …
Scritto da: Barbara Tribuzi – Roma

Post a Comment