fbpx

CorrereOltre ASD

recensione trail del sacro monte calvario runtrip correre oltre asd

Recensione TRAIL DEL SACRO MONTE CALVARIO

L’iscrizione a questa gara l’ho fatta prima dell’estate. Ho trovato casualmente la pubblicità su Facebook e mi è subito piaciuta l’idea del trail da correre in coppia (dopo l’esperienza del “trail del Moscato” e del “Boia che trail”). Ed in questo modo avrei testato la preparazione di Marco Grassi che ha corso in coppia con me.

La 4° edizione di questo trail ha registrato il boom d’iscrizioni: eravamo quasi 400 podisti. Ci siamo trovati nella pittoresca piazza del mercato a Domodossola, cuore di uno splendido centro storico medievale.

Sono partita da casa alle 6:00 per raggiungere Domodossola ed ho ritirato il pacco gara prima della partenza (maglietta tecnica, tavoletta di cioccolato, una confezione di spaghetti, buono sconto in un noto negozio sportivo ed abbigliamento di marca della zona e buono per il pasta party), alle 8:30 circa, dopo aver fatto colazione in un bar nei pressi della partenza. Domodossola è una città molto carina e la bellissima giornata soleggiata e calda ha fatto da splendida cornice.

Percorso

Le gare a cui ci si poteva iscrivere erano due: il trail di 17 Km da correre in coppia (dislivello positivo +950 m) ed il trail di 10 Km da correre singolarmente (dislivello positivo +450 m). 114 coppie e 94 singoli per la 10 K

Lo starter è stato dato da Francesco, un bambino di Villadossola che si spera possa poter camminare grazie a cure specifiche, per le quali sarà devoluto parte del ricavato.

 

recensione trail del sacro monte calvario runtrip correre oltre asd

 

La gara è iniziata alle 9:30 e siamo partiti tutti insieme. Dopo qualche centinaio di metri dalla partenza, è iniziata subito la salitona che porta al Santuario del Sacro Monte Calvario (via Crucis che porta all’incantevole riserva Naturale del Sacro Monte Calvario). Patrimonio Unesco, con il Santuario, il parco, i resti dell’antico castello di Mattarella e gli esclusivi giardini.

recensione trail del sacro monte calvario runtrip correre oltre asd

 

Abbiamo percorso splendidi sentieri e storiche mulattiere, passando attraverso pittoresche baite in pietra col tetto in piode, tipiche della Val d’Ossola e pittoresche frazioni intorno Domodossola.

Le faticose salite sono state ricompensate dall’incantevole vista naturalistica e dal tifo locale.

recensione trail del sacro monte calvario runtrip correre oltre asd

I ristori avrebbero dovuto essere due ma, probabilmente per il caldo ancora grande, sono stati tre. Da regolamento le coppie potevano correre spaiate; l’importante era che si ricompattassero prima dell’arrivo. L’ultimo Km era tutto in discesa, sui sanpietrini e qui si poteva mettere davvero le ali ai piedi!

Organizziazione

Al ristoro finale ho trovato la focaccia ed è stata subito abbuffata. Al termine della gara, ultimate le premiazioni, a tutti i partecipanti è stato offerto il pasta party. Il pacchetto prevedeva la possibilità di fare la doccia ed il deposito borse.

L’organizzazione è stata eccellente ed il percorso sempre ben segnalato con tantissime persone di servizio. Sicuramente da consigliare!

recensione trail del sacro monte calvario runtrip correre oltre asd

 

Mappa e Profilo Altimetrico

Scritto da: Mariarosa Pepe – Monza Brianza

 

Post a Comment