
Recensione TRAIL DEL TRACCIOLINO – Verceia (SO) 2018
Un trail lungo 23.3 Km ed un dislivello positivo di 1330 m (reali 2094 m saliti).
“Interessante… Si può fare!” ho pensato.
Dopo aver visto il video realizzato dal Team Valtellina non ho avuto esitazione e mi sono iscritta di botto. Mi sono collegata al sito internet ed ho eseguito l’iscrizione on-line. E’ stata la 1° edizione per cui si brancolava nel buio per quanto riguarda organizzazione e percorso. Ma non ho avuto nessun dubbio perché il video che avevano caricato sulla pagina FB e internet parlava da solo.
Sono partita da casa la mattina stessa intorno alle 7:00 e sono arrivata a Verceia dopo circa un’ora di auto. Non ho avuto nessun problema a parcheggiare l’auto perché i volontari mi hanno indicato il parcheggio a pochissimi metri dalla partenza.
Dopo aver ritirato il pettorale ed il pacco gara (splendida canotta traforata, buono pasto con i prodotti tipici valtellinesi, birra e prodotti gastronomici) ed aver consegnato lo zaino al deposito borse mi sono avvicinata al portale di partenza. Lo start è avvenuto alla 9:00 in punto.
Percorso
La corsa è iniziata con un breve tratto di piano per sciogliere le gambe e poi su verso Codera con una prima selettiva ascesa che ha subito fatto selezione.
Una splendida giornata di sole, un tracciato unico, tanta passione organizzativa hanno decretato il successo di questo evento. Purtroppo la notte prima ci sono stati atti di vandalismo. Sono stati nascosti alcuni cartelli segnaletici che con tanta cura gli organizzatori avevano posizionati il giorno prima costringendo molti a sbagliare strada (me compresa).
Abbiamo attraversato il Tracciolino che collega Val Codera e Valle dei Ratti. Abbiamo percorso tutta la decauville ad eccezione del tratto tra Cola e San Giorgio. Compreso il tratto più suggestivo ed interessante, quello che porta in Valle dei Ratti, condito da gallerie e binari.
Le immagini che riporto parlano da sole. Credo che non esista uno scenario paragonabile a questo! Ed è stato impossibile non fermarsi per scattare foto e per ammirare a bocca aperta il paradiso!
Ho affrontato questo trail con l’intenzione di divertirmi e di godere appieno della bellezza di questi posti incantevoli. E così è stato. Il percorso è stato abbastanza difficile perché nella prima parte ci sono stati tratti con una pendenza accentuata e la parte finale ha invece visto un tratto roccioso di pura pendenza (tratto in cui ho camminato per la paura di cadere).
Organizzazione
Il servizio docce è stato davvero eccezionale. Tante docce, calde. Spogliatoi grandi. E poi il pranzo e la birra compresi nel pacco gara! L’organizzazione merita davvero un 10+!
Mappa e Profilo Altimetrico
Scritto da: Mariarosa Pepe – Monza Brianza